Descrizione

PERSOL sole PO0714SM Steve McQueen Presentato negli anni ’60 come versione pieghevole del 649, è stato il primo modello di occhiali da sole pieghevole in assoluto. L’iconica forma a goccia, il ponte a chiave, gli intramontabili acetati e il sistema pieghevole ne fanno un capolavoro di alta artigianalità italiana, che richiede dieci passaggi produttivi extra rispetto ai modelli standard. Steve McQueen™: celebra un’icona con tutti i dettagli del modello originale indossato dall’attore.

PERSOL sole PO0714SM Steve McQueen è realizzabile con lenti graduate monofocali o progressive, bianche o colorate. Naturalmente anche consigliabile nelle nuovissime tonalità della linea TRANSITION  variabili a seconda della condizione di luce.

LA STORIA

Persol è il simbolo di una bellissima storia italiana che inizia nel 1917 a Torino, quando l’ottico e fotografo Giuseppe Ratti crea i Protector.

I nuovi occhiali sono adottati da diverse aviazioni nel mondo e indossati da poeti, aviatori, campioni di automobilismo e motociclismo dell’epoca.

Il marchio Persol, acronimo di “per il sole”, è vocazione all’eccellenza e alla qualità assolute, maestria artigianale e cura del dettaglio, innovazione tecnologica e stilistica.

Numerose sono le innovazioni progettate nei laboratori torinesi:

  •  Meflecto, nato alla fine degli anni ’30, è il primo sistema al mondo di aste flessibili che permette alla montatura di adattarsi alla fisionomia di ogni volto.
  • Victor Flex è il ponte flessibile a tre intagli che aumenta la curvatura e l’aderenza al viso.
  • Freccia è l’esclusivo attacco a cerniera che ha come fregio decorativo una freccia sull’asta ispirata alla spada degli antichi guerrieri. 

Il modello 649, la prima vera icona del marchio, viene creato nel 1957 per i tranvieri di Torino che avevano bisogno di un occhiale ampio per proteggersi dall’aria e dalla polvere. Dalle origini funzionali al grande pubblico il passo è breve. 

Negli anni ’60 inizia il profondo legame tra Persol e il cinema, che dura ancora oggi. 

Negli anni ’80 Persol prosegue nella sua vocazione di ricerca e sviluppo tecnologico realizzando occhiali sempre più innovativi.

Persol viene acquisito da Luxottica nel 1995 e trova nel Gruppo una perfetta identità di valori.